
ALLENAMENTO
Push&Pull Strength Academy è nata per permettere di allenarsi in maniera qualitativa e adeguata in tutti gli aspetti. Attrezzatura adeguata, spazi consoni, clima motivante e tutto quello che serve. Se volete allenarvi in maniera seria, per fare sport a livello agonistico o anche solo per tenervi in forma o correggere problematiche posturali qua troverete il luogo ideale per farlo.
Cosa facciamo

Powerlifting
Powerlifting
Il Powerlifting è uno sport di forza in cui l'obiettivo è sollevare quanto più peso possibile negli esercizi di squat, panca piana e stacco da terra. Vince una competizione chi raggiunge il totale delle tre prove più alto nella propria categoria di peso. Per quanto possa non sembrare è in realtà uno sport estremamente tecnico.
Weightlifting
Il Weightlifting è uno sport di potenza in cui l'obiettivo è portare sopra la testa quanto più peso possibile negli esercizi di strappo e slancio. Vince una competizione chi raggiunge il totale delle due prove più alto nella propria categoria di peso. E' considerato uno degli sport più tecnici in assoluto al pari della ginnastica o dei tuffi.

Weightlifting
Streetlifting
Streetlifting e Calisthenics
Anche lo Streetlifting è uno sport di forza con gli esercizi di trazioni, dip, muscle up e squat. Deriva dal Calisthenics partendo da esercizi a corpo libero per poi sono stati successivamente zavorrati. Le gare più comuni sono sui massimali, ma ci sono anche gare di endurance dove contano le ripetizioni totali svolte con carichi assegnati.
Bodybuilding e allenamento femminile
Il BodyBuilding è una disciplina in cui si ricerca la resa estetica e nelle competizioni questa ha dei canoni ben delineati. Se il BB agonistico non è adatto a tutti è altrettanto vero che l'allenamento per l'estetica è il principale motivo di adesione alle palestre. Un Bodybuilding più soft è pertanto adatto a tutti, ma soft non significa senza logica o senza impegno.

Bodybuilding

Mobilità
Mobilità & Contorsionismo
La mobilità andrebbe vista come un vero e proprio sport e indipendentemente dal livello andrebbe chiamata contorsionismo. L'obiettivo dovrebbe essere sviluppare delle abilità diventando più forti, più flessibili e più coordinati. E' solo imparando la corretta tecnica esecutiva degli esercizi e migliorando fisicamente che col tempo si diventa mobili.
Posturale e riabilitazione
I problemi posturali possono essere molteplici e spesso son dovuti ad abitudini sbagliate e da debolezza muscolare. Per trattarli bisogna lavorare su 3 aspetti: rinforzo - mobilità - educazione motoria. Analizzando bene lo schema motorio e correggendolo molti dolori e impossibilità spariranno e vi scorderete dell'ennesimo antidolorifico o delle fastidiosissime infiltrazioni. I problemi vanno risolti alla causa, non solo sui sintomi.

Posturale

Preparazione Atletica
Preparazione Atletica
Quando si hanno le basi della forza, della mobilità e della potenza basta poi riadattarle alle esigenze sportive di qualsiasi sport per instaurare una buona preparazione atletica. Le preparazioni atletiche in Italia sono ancora molto indietro, ancora si pensa che i pesi rallentino o accorcino, ma non è così. Forza, potenza, resistenza e mobilità in gesti dall'elevato impatto neurale e migliorerete in qualsiasi sport
Come potete allenarvi
in autonomia
Non tutti vogliono l'assistenza in palestra. Molti sono autonomi, seguiti da altri coach o vogliono avere la libertà di sperimentare. Ciò nonostante necessitano di attrezzatura adeguata, un ambiente motivante e di determinate libertà come usare il magnesio per potersi allenare. L'assistenza e i programmi poi che offrono le comuni palestre sono pressochè farlocche e inesistenti. L'assistenza a numeri troppo grandi è impossibile per cui noi non promettiamo niente di infattibile e non la includiamo nel pacchetto base. La palestra dedica 100 posti a chiunque si voglia allenare in autonomia in un ambiente ideale.

con assistenza
Ultimamente è molto in voga il coaching online e giustamente direi. Da quell'assistenza e personalizzazione che le palestre non possono dare. Con il coaching si ha un programma personalizzato sulle esigenze del soggetto in un rapporto di collaborazione 1-to-1 che garantisce il giusto tempo di lavoro e la correzione costante degli esercizi. Da noi riproponiamo lo stesso servizio però con l'assistenza dal vivo oltre che a distanza. La differenza dalle altre palestre? Ogni nostro allenatore ha 30 posti disponibili che garantisce la presenza di massimo 5/7 persone ad allenatore da seguire. L'assistenza e la personalizzazione dei programmi può esserci solo se si seguono poche persone.

a che età ti puoi allenare?
a qualsiasi età!!
I principi dell'allenamento sono sempre gli stessi così come a qualsiasi età si possono avere risultati.
Per ogni contesto ci saranno obiettivi diersi. Nei più giovani imparare adeguatamente i gesti e diventare coordinati, nei più anziani migliorare la postura ed evitare il deterioramento della qualità della vita. Con obiettivi diversi ci saranno anche allenamento diversi, ma poco cambia.
L'allenamento è sempre allenamento e ad ogni età è corretto allenarsi.